- BY alessandragallo
- POSTED IN Comunicati
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- STANDARD POST TYPE

Ora c’è il rischio che siano messe in discussione anche altre grandi opere. Trovo preoccupante che la Lega vada verso un’alleanza di fatto con i Cinque Stelle sulle infrastrutture, non me lo aspettavo.
L’innovazione deve rimanere un fattore decisivo, per questo motivo abbiamo voluto questo Premio, perché l’innovazione non può essere lasciata sola o essere demandata. Per il Presidente degli industriali toscani l’obiettivo deve essere portare l’innovazione in fabbrica affinché si traduca in fatturato. Questo Premio ci dimostra che l’innovazione è trasversale e che la Toscana è […]
La politica risponde al Presidente Ranaldo preoccupato per il rischio campagna elettorale non stop, di qui alle elezioni regionali 2020. Tanti i fronti aperti in regione: ampliamento aeroporto di Peretola, Tav, autostrada “Tirrenica” e gestione dei rifiuti. Rossi La linea della Giunta toscana è chiara e solo il governo giallo-verde può fermare i progetti su porto […]
FIRENZE, 12 settembre 2018 – «La tenuta complessiva dell’export c’è, ma siamo al di sotto sia della media nazionale, sia delle principali regioni di benchmark. La farmaceutica, i metalli preziosi e la pelletteria rappresentano i motori delle vendite all’estero, senza i quali il dato del manifatturiero passerebbe in terreno negativo – commenta il Presidente […]
Nel secondo trimestre 2018 disoccupazione ancora in calo, al 7, 1 %. Bene l’export, ma sono la farmaceutica, la pelletteria e i metalli preziosi a fare da motore per tutta la regione. Senza questi settori saremmo in terreno negativo. Il rallentamento generale del commercio mondiale, l’instabilità del prezzo delle materie prime e una probabile escalation […]
Il Presidente degli industriali toscani lancia “un manifesto” per riportare al centro dell’agenda politica imprese e lavoro. C’è un clima anti-industriale che ci preoccupa; l’economia va benino, ma non benissimo. L’export aumenta, ma non quanto vorremmo. Condivideremo il testo con le altre associazioni di categoria.