28 Set 2018
Il patrimonio immobiliare pubblico italiano è rilevante. Il valore totale stimato è di 283 miliardi cioè quasi un quinto del PIL. Nel 2015 il MEF ha censito 1 milione di unità immobiliari e 325 milioni di metri quadri: circa 6 metri quadri di immobili pubblici per ogni cittadino italiano... PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI
27 Set 2018

Secondo i dati resi pubblici dall’Istat, le esportazioni del manifatturiero toscano nel secondo trimestre del 2018 si mantengono positive e in leggero miglioramento rispetto a quanto rilevato nei primi tre mesi dell’anno: +2,1% è la variazione del manifatturiero nei mesi di aprile-giugno 2018, rispetto al corrispondente periodo del 2017. Complessivamente il primo semestre dell’anno si […]

20 Set 2018

Il Rapporto, incentrato in particolare sul posizionamento della Toscana, nasce dalla collaborazione tra il Centro Studi di Confindustria Toscana e quello di Ance Toscana e utilizza il RegionalCompetitiveness Index (RCI), Indice di Competitività Regionale, ideato dalla Commissione Europea per misurare i punti di forza e debolezza di ogni singola regione della Unione Europea. In un […]

20 Set 2018

Lo stock di imprese attive nel territorio risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2016. In valore assoluto stiamo parlando di 354 mila imprese (il dato 2016 era 355 mila) con un tasso di natalità pari al 5,9% (0,1 punti percentuali in meno dello scorso anno) e quello di mortalità fermo al 5,5%. Con queste premesse la […]

20 Set 2018

Le ore di CIG autorizzate nell’ultimo quarto del 2017 in Toscana tornano a ridursi fermandosi a circa 5 milioni contro i 7,7 milioni del trimestre conclusivo del 2016. Questo risultato – che si allinea perfettamente anche con il trend nazionale (-29% il dato trimestrale e -39% quello annuale) – contribuisce a migliorare il quadro cumulato […]

20 Set 2018

Continua a crescere l’occupazione anche nel IV trimestre e  l’anno si chiude con una crescita in termini di numero di occupati dell’1,1%. Tali dinamiche si riflettono sul tasso di occupazione che, seppur inferiore al dato del terzo trimestre, migliora di 0,2 punti percentuali nel confronto con il trimestre conclusivo del 2016 contribuendo a sollevare la […]

20 Set 2018

Le vendite di manufatti toscani, dopo la battuta d’arresto registrata nell’ultima parte del 2017, sono tornate leggermente a crescere (+0,9%), seppure con alcune differenze tra i vari comparti. A livello settoriale sono soprattutto due i freni: la meccanica, che in apertura 2018 indietreggia del 21%, e i mezzi di trasporto dove pesano negativamente sia il […]