📅 4 aprile alle ore 14,30 📌 Firenze, Palazzo degli Affari – Piazza Adua, 1 – quarto piano L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, insieme a Confindustria Toscana e al Digital Innovation Hub Toscana organizzano l’evento Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese  L’incontro è il 4° appuntamento della campagna nazionale promossa da ACN e dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della [...]
14 Mar 2025
Alcuni settori trainano l'export toscano   Anche nel quarto trimestre il dato complessivo delle vendite toscane all’estero continua a crescere accelerando il passo rispetto a quanto avvenuto nei primi nove mesi dell’anno. La variazione si attesta a+19% e scende al +18% se la depuriamo dai metalli preziosi. Si tratta indubbiamente di una performance positiva che [...]
Il Digital Innovation Hub Toscana è access desk e partner dell'European DIH Tuscany X.0, un progetto all’avanguardia per favorire il trasferimento tecnologico e la digitalizzazione nel panorama imprenditoriale toscano. Per illustrare i servizi, gli strumenti, le competenze e i finanziamenti disponibili per le imprese e le PA toscane, mercoledì 26 febbraio alle ore 15.00 la Camera di Commercio di [...]
La digitalizzazione delle filiere aerospaziale e automotive accelera con il lancio di DAMAS (Digital Hub for Automotive and Aerospace), un progetto strategico che mette a disposizione delle imprese italiane un network di 16 access desk su tutto il territorio nazionale. Coordinato da Leonardo e inserito nell’ambito della rete europea EDIH (European Digital Innovation Hub), DAMAS [...]

La rete Enterprise Europe Network di Toscana, Umbria e Marche (Consorzio SME2EUplus) organizza un webinar su “Normative Europee e Innovazione Digitale: come adeguarsi a AI Act, Digital Services Act e European Accessibility Act” il prossimo 19 febbraio, dalle ore 11:00 alle ore 13.00.  Il webinar è gratuito e aperto a partecipanti da tutta Italia. Le normative […]

Nel 2022, in Toscana sono presenti oltre 3.500 unità locali di imprese a capitale estero, che rappresentano l’1% delle imprese ma contribuiscono per il 18% al valore aggiunto regionale e per l’8% agli addetti. I principali paesi investitori sono Francia, Stati Uniti e Germania, che coprono il 58% degli addetti nelle imprese estere. Le imprese […]

Entra nel vivo il progetto ConfIN Hub, il nuovo Polo Nazionale di Innovazione Digitale promosso da Confindustria attraverso la Rete dei Digital Innovation Hub, con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Per il territorio toscano, il soggetto esecutore individuato è il Digital Innovation Hub Toscana, già a disposizione [...]
20 Dic 2024
  OCCUPATI     I dati sul mercato del lavoro del terzo trimestre recentemente resi pubblici dall’Istat confermano un quadro sostanzialmente positivo per la Toscana, migliore della media 2023. Nella regione gli occupati nel periodo superano di oltre 42 mila unità quelli del terzo trimestre 2023 e di circa 60 mila unità quelli medi 2023. Il dato assoluto complessivo si attesta intorno al milione e [...]
20 Dic 2024
Alcuni settori trainano l'export toscano     Anche nel terzo trimestre il dato complessivo delle vendite toscane all’estero continua a crescere seppure in leggero rallentamento rispetto ai primi sei mesi dell’anno. L’export si attesta a +9,4% e scende al +6,9% se lo depuriamo dai metalli preziosi. Si tratta indubbiamente di una performance positiva che risente [...]