13 Set 2018

Gabriele Baccetti: le politiche devono partire dai dati ambientali oggettivi. Arpat è un soggetto centrale, perché fornisce informazioni e dati scientificamente solidi, dati a cui tutti devono fare riferimento per impostare le proprie proposte. E’ importante prevedere nella governance dell’agenzia un “tavolo” che permetta un confronto istituzionalizzato con le associazioni di categoria, quelle dei lavoratori e […]

01 Giu 2018

Ranaldo: investire nel benessere dei lavoratori significa investire su un fattore di sviluppo, cultura e integrazione che migliora la competitività aziendale, fa crescere la reputazione e il brand, e rende anche il territorio più attrattivo. Oggi possiamo contare su uno strumento in più per rafforzare un linguaggio comune sul concetto di benessere e lavorare in […]

01 Giu 2018

Ranaldo: siamo a disposizione di questo tavolo per cercare di portare la nostra visione, per evitare che magari delle norme o delle iniziative possano risultare dannose da un punto di vista produttivo; ma allo stesso tempo dobbiamo essere tutti consapevoli che l’obiettivo primario non è un numero di fatturato, ma è minimizzare gli infortuni. Leggi […]

10 Apr 2018

Il Manifesto di Confindustria sulla responsabilità sociale d’impresa per l’Industria 4.0: governance per la competitività, attenzione ai problemi sociali e ambientali, e sostegno all’innovazione di modelli di business e strategie aziendali orientati al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, tra i principali temi affrontati nel documento.

09 Mar 2018
Tre le questioni fondamentali del documento che rappresenta un progetto di ampio respiro per relazioni sindacali più moderne: il ruolo e la rappresentatività delle parti sociali; la contrattazione collettiva, il sistema di protezione sociale e le priorità per i progetti comuni. Boccia: “Con il Patto della Fabbrica le parti sociali si compattano e non si [...]
24 Gen 2018

Un Manifesto per le «imprese che cambiano e per rendere il paese più sostenibile». 10 punti che aiuteranno le aziende a raggiungere i Sustainable Development Goals, gli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati dall’Agenda Globale per lo Sviluppo sostenibile 2030. È l’impegno di Confindustria di fronte ai nuovi scenari mondiali: lo sviluppo industriale ha creato benefici, […]

10 Set 2014

Promuovere  la “rivoluzione verde” delle imprese e  nuove tecnologie per l’efficienza energetica. Una chiave fondamentale per ridurre quei costi energetici che in Italia continuano ad essere più alti di circa il 30% rispetto ai principali paesi europei. Un obiettivo che può perseguire anche la Regione attraverso i fondi europei dell’attuale programmazione per mettere al centro […]