Il Ministero dello Sviluppo Economico è tra gli attori principali coinvolti nell’attuazione del PNRR, con l’assegnazione complessiva di 10 progettualità e circa 25 miliardi di euro, di cui 18 miliardi direttamente dal Piano nazionale e altri 7 miliardi dal Fondo complementare, destinati a sostenere il rilancio della competitività delle imprese. L’importante dotazione fa del Mise […]
Sono stati pubblicati dal Ministero dell’Università e della Ricerca i bandi del PNRR che finanziano la creazione di Ecosistemi territoriali dell’innovazione e di Infrastrutture per la Ricerca e l’Innovazione, previsti tra le misure del Piano che riguardano la ricerca in filiera e il trasferimento tecnologico alle imprese, con un investimento complessivo di circa 2,9 miliardi […]
Dopo un 2020 di pesanti flessioni, il 2021 rileva importanti segnali di recupero anche se i dati del terzo trimestre evidenziano un leggero rallentamento rispetto alla performance del secondo trimestre. Complessivamente l’export segna un positivo +6,1% rispetto al 2020 dato che sale al +15,6% se lo depuriamo dai metalli preziosi, il principale "bene rifugio", le cui [...]
Lunedì 20 dicembre sono stati proclamati i vincitori del Premio Innovazione Toscana 2021 nell’ambito della Cerimonia che si è tenuta presso il Consiglio Regionale della Toscana e che è possibile rivedere dal canale youtube del Consiglio. Il Premio, promosso da Confindustria Toscana e Consiglio Regionale e organizzato dal Digital Innovation Hub Toscana, ha registrato un’ampia […]
La Toscana è una regione che sin da tempi remoti è stata capace di sviluppare soluzioni di circolarità: due esempi tra tutti il tessile pratese con il riciclo degli stracci sin dal ‘200 e l’industria cartaria con l’utilizzo della carta riciclata. L’impegno da parte delle imprese toscane su questo tema non si è arrestato negli […]
Le Aziende del Comparto Chimico del territorio Toscano hanno aggregato nel Bilancio di Sostenibilità dati ed informazioni sulle rispettive attività in ambito economico, sociale e ambientale, con l’obiettivo di testimoniare il valore sociale che il comparto rappresenta per il territorio e con la convinzione che la sostenibilità rappresenta un fattore imprescindibile dello sviluppo. Il Bilancio di […]
E’ l’ora della nostra rinascita come Toscana e come Italia. Le imprese di questo territorio intendono fare la loro parte e accettano la sfida morale e civile di impegnarsi per una ripresa economica sostenuta, inclusiva e giusta. Bigazzi rilancia la proposta di un Patto regionale con le Istituzioni e le forze economiche e sociali che individui le […]
Sbarca anche in Toscana il progetto Belikeyou – cofinanziato dal programma Erasmus + dell’Unione Europea- che coinvolge gli studenti delle scuole superiori di Italia, Spagna, Polonia, Grecia, Romania e Lettonia in un’attività di storytelling per potenziare la cultura di impresa trai giovani europei. Gli studenti dell’Istituto Russel Newton di Scandicci hanno incontrato e intervistato i Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana, […]
“L’impatto di Industria 4.0 sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori” Confindustria Toscana organizza un webinar che vuole andare ad indagare l’impatto della digitalizzazione e delle nuove tecnologie 4.0 sulla sicurezza dei lavoratori. Come partner di Enterprise Europe Network, nell’ambito della Campagna EU OSHA “Alleggeriamo il carico!” si avvale della collaborazione del Digital Innovation Hub […]
FIRENZE, 20 ottobre ’21 – Maurizio Bigazzi è stato eletto questa mattina a Firenze, dal Consiglio di presidenza di Confindustria Toscana, all’unanimità. Resterà in carica per il quadriennio 2021-2025. Bigazzi – che è anche presidente di Confindustria Firenze – ha presentato oggi, insieme a tutto il Consiglio di presidenza, il programma di lavoro, “perché vogliamo […]
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati sul Sito al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità. Si tratta sempre di cookie di prima parte, in quanto sono veicolati direttamente da noi sul Sito.
Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente.
Altri cookie tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (c.d. cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.
Cookie di monitoraggio o "analytics"
I cookie analytics sono utilizzati sul Sito per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.
I cookie analytics di questo Sito sono cookie di terze parti, poiché non vengono direttamente veicolati da noi ma soggetti terzi non sono installati direttamente dalla Società ma da soggetti terzi.