Ritrovo in Accademia Navale a Livorno per oltre 100 Giovani Imprenditori toscani. Dal 1881, l’Accademia Navale forma i dirigenti della nostra Marina Militare e rappresenta la scuola di formazione per i futuri “professionisti del mare”. I Giovani Imprenditori e i loro sopiti hanno avuto la possibilità di visitare la sala storica, in cui persone e mezzi protagonisti del passato […]
In vista dell’imminente apertura dei nuovi bandi a sostegno degli investimenti e dei progetti delle imprese con i fondi europei FESR e le risorse del PNRR, da parte della Regione Toscana ed anche dei Centri di Competenza, Confindustria Toscana e Digital Innovation Hub Toscana organizzano per il prossimo 18 luglio alle ore 15 un’iniziativa mirata […]
FIRENZE, 28 giugno ’23 – Francesca Posarelli è la nuova presidente della Piccola Industria di Confindustria Toscana. Eletta dal comitato regionale, Francesca Posarelli succede a Stefano Gabbrielli che ha guidato negli ultimi anni la Piccola Industria regionale. “Il nostro sistema economico è formato in larga parte da piccole imprese – spiega Francesca Posarelli, neo presidente […]
Le grandi potenze stanno riscrivendo le regole del gioco dopo i tre anni che hanno cambiato il mondo. Una competizione che si gioca su linee di frontiera: tecnologica, con nuovi e ambiziosi piani di politica industriale negli USA e in Cina; geopolitica, con la frontiera bellica ucraina di oggi e quella di Taiwan di domani, […]
Continua la fase espansiva dell'export della Toscana In linea con quanto rilevato nel 2022, le esportazioni manifatturiere della Toscana anche nel primo trimestre 2023 continuano a crescere del 10,7% (+13,8% se depuriamo il dato dai metalli preziosi le cui dinamiche risentono molto della fluttuazione dei prezzi della materia prima). In generale si tratta di una dato [...]
OCCUPATI I dati sul mercato del lavoro recentemente resi pubblici dall’Istat e relativi al primo trimestre 2023, confermano il quadro di recupero che già si era evidenziato nel 2022. Gli occupati sono oltre un milione e seicento mila e, seppure in valore assoluto il dato toscano risulti al di sotto delle regioni di benchmark, la [...]
“ETICHETTATURA AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI” Informazioni obbligatorie e casi pratici Il Mercato Unico Europeo costituito il 1° gennaio 1993, celebra quest’anno il suo trentesimo anniversario. La sua creazione ha consentito la libera circolazione di merci, servizi, capitali e persone all’interno della Unione Europea e, attraverso la progressiva eliminazione di barriere tecniche e giuridiche, i […]
FIRENZE, 15 maggio ‘23 – “Un altro significativo e indispensabile passo avanti nella costruzione della città metropolitana del futuro”. Saluta così Maurizio Bigazzi, presidente di Confindustria Firenze e di Confindustria Toscana il ri-avvio dei lavori del passante e della stazione dell’alta velocità di Firenze. “Questa giornata segna non solo la ripartenza di una infrastruttura strategica […]
Appuntamento il prossimo 9 maggio alle 10.30 con il webinar “Innovazione sostenibile: risorse, strumenti e progetti per le imprese toscane” organizzato da Confindustria Toscana e Digital Innovation Hub. Con l’Assessore alle Attività Produttive e all’Economia della Regione Toscana, Leonardo Marras e le Autorità di Gestione dei programmi regionali dei fondi europei FESR e FSE faremo il […]
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati sul Sito al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità. Si tratta sempre di cookie di prima parte, in quanto sono veicolati direttamente da noi sul Sito.
Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente.
Altri cookie tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (c.d. cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.
Cookie di monitoraggio o "analytics"
I cookie analytics sono utilizzati sul Sito per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.
I cookie analytics di questo Sito sono cookie di terze parti, poiché non vengono direttamente veicolati da noi ma soggetti terzi non sono installati direttamente dalla Società ma da soggetti terzi.