15 Lug 2022

FIRENZE, 15 luglio ’22 – “Siamo stupiti e molto preoccupati per gli sviluppi politici che hanno portato alla rottura della coalizione di maggioranza. L’emergenza del contesto internazionale, con la crisi innescata dal conflitto in Ucraina, che sta producendo importanti effetti negativi anche sulle nostre imprese, e gli impegni assunti dal Governo con il Paese richiedono […]

12 Lug 2022

Il presidente Luccisano è intervenuto a T24, il quotidiano economico toscano. Tanti i temi che in questo momento preoccupano l’industria toscana: gas, crisi economica, tenuta sociale, occupazione. Dopo quasi due anni di pandemia il 2021 si era concluso tutto sommato positivamente per il nostro sistema economico regionale nonostante alcune difficoltà.  Le imprese avevano ricominciato a […]

09 Lug 2022

Dopo il recupero del 2021 (+6,5% il Pil), la Toscana quest’anno rischia di veder azzerata la crescita economica a causa di una situazione internazionale molto complessa che sta avendo effetti pesanti sulle imprese: forniture mancanti, costi dei trasporti e dell’energia schizzati alle stelle, mancanza di personale, fino alla siccità che avrà impatto sulle aziende agroalimentari. […]

06 Lug 2022

Una partecipazione strategica e a tutto tondo, che vede Confindustria Toscana con l’Università di Firenze come capofila, gli atenei toscani e gli enti pubblici di ricerca, all’interno della governance e il Digital Innovation Hub Toscana impegnato sulle attività di trasferimento delle competenze scientifiche e tecnologie nel campo della salute e del benessere, grazie a “THE”. […]

04 Lug 2022

FIRENZE, 4 luglio ’22 – “L’Ecosistema dell’Innovazione toscano è l’esempio di quanto la connessione tra accademia e industria sia strategica per concretizzare ed aumentare le opportunità di investimenti e progetti per accrescere le competenze dei nostri giovani”. A dirlo è il presidente di Confindustria Toscana Maurizio Bigazzi, in occasione oggi della presentazione del  nuovo ecosistema […]

28 Giu 2022
I dati Istat recentemente pubblicati e relativi ai primi tre mesi del 2022 continuano a rilevare un generale recupero post pandemia. Gli occupati in Toscana nei primi tre mesi dell'anno risultano 1,6 milioni superando il dato 2021 ma restando ancora al di sotto del valore 2019. Sono soprattutto gli indipendenti a frenare mentre i dipendenti hanno superato il dato del [...]
28 Giu 2022
Continua a crescere l'export della Toscana. Nel I trimestre 2022 le vendite all'estero sono cresciute dell'11,7% dato che sale al 13% se lo depuriamo dai metalli preziosi.     I trimestri a cavallo tra 2021 e 2022 si chiudono positivamente per tutti i territori ma, contrariamente a quanto rilevato in particolare nei primi sei mesi del 2021, adesso la crescita Toscana è meno performante di quella delle altre regioni. L'export [...]
21 Giu 2022

Il cuore del messaggio del 51°Convegno nazionale dei Giovani Imprenditori – il cui Comitato organizzatore è stato guidato in questi mesi dal presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana, Stefano Luccisano –   sarà l’Europa. Che ore sono, in Europa? È il tempo di essere grande: nella sua rinascita, nel radicamento di nuove catene del valore, […]

  “LA TRANSIZIONE ENERGETICA IN TOSCANA” PA, Imprese e Professionisti fra gli obiettivi del PNRR, la crisi energetica e le opportunità del REPowerEU   Il convegno è rivolto a imprese, pubbliche amministrazioni e professionisti impegnati nei progetti di transizione energetica e affronterà i temi dell’innovazione nel settore energetico con particolare riguardo a PNRR, crisi energetica, comunità energetiche […]

15 Giu 2022

I “saperi” degli accademici dei Georgofili saranno a supporto dell’industria alimentare toscana e della sua filiera per la promozione internazionale e la ricerca in campo agroalimentare, ma anche per la diffusione di una sana alimentazione. E’ questo l’obiettivo della collaborazione, siglata il 14 giugno scorso fra Confindustria Toscana e Accademia dei Georgofili, sull’industria alimentare e […]