“Manager capace e uomo di dialogo ha messo al servizio e delle imprese e delle multinazionali toscane le sue competenze nei duri anni del Covid con la straordinaria dedizione al lavoro che lo contraddistingueva”. Così Maurizio Bigazzi, presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa e di Confindustria Toscana, ricorda Fabrizio Monsani scomparso ieri, già presidente […]
Nell’ambito delle attività dell’Ecosistema Tuscany Health Ecosystem, il Digital Innovation Hub Toscana, insieme all’Università degli Studi di Firenze, sta realizzando una ricerca relativa all’ecosistema dell’innovazione per le Scienze della Vita in Toscana, con uno sguardo particolare alle startup e alle PMI innovative. Il processo di ricerca è stato diviso in due fasi e i risultati della prima […]
La parola “sostenibilità” è diventata un “mainstream” che tocca tutti i settori, dalla politica all’economia, dalla moda alla tecnologia. Partendo dal concetto di “sostenibilità”, intesa, in senso ampio, quale capacità di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere le possibilità delle future generazioni di soddisfare i propri, il webinar evidenzia l’importanza delle pari opportunità nella costruzione di […]
Il DIH Toscana organizza per il prossimo 28 novembre alle ore 14:30 un webinar di approfondimento sul rapporto tra cybersecurity e life sciences. L’appuntamento sarà l’occasione per presentare i rischi e le possibili tutele per le imprese della filiera, oltre all’azione che Confindustria e le Associazioni di Categoria svolgono per supportare le aziende in questa […]
FIRENZE, 18 novembre ’24 – “La moda è il nostro automotive. E merita l’attenzione dell’automotive. Bene, quindi la volontà di Regione Toscana emersa dall’incontro di oggi di avviare un percorso comune per garantire e salvaguardare il nostro meta-distretto toscano del lusso, che ha un’importanza europea”. E’ il presidente di Confindustria Toscana Maurizio Bigazzi a commentare […]
FIRENZE, 12 novembre ’24 – “La moda è il nostro automotive. Tutte le istituzioni possono e devono intervenire per garantire e salvaguardare questo patrimonio imprenditoriale toscano che ha un’importanza europea. Perché qui si produce eccellenza”. E’ con queste parole che il presidente di Confindustria Toscana Maurizio Bigazzi ha accolto una delegazione dei sindacati del settore […]
AME, insieme a Confindustria Toscana, al Digital Innovation Hub Toscana e ad Artes 4.0, organizza per il prossimo 28 ottobre un evento di confronto sul tema della sicurezza sul lavoro. L’appuntamento esplorerà l’impatto della tecnologia nella prevenzione degli incidenti sul lavoro e nella sostenibilità aziendale, partendo dall’esperienza del Progetto Amesphere di AME, che ha ricevuto il finanziamento del Bando […]
PISA – 22 ottobre 2024 – Quali opportunità per imprese, lavoratrici e lavoratori per conciliare vita e lavoro? Se ne parlerà a Pisa, martedì 22 ottobre (dalle 9 alle 13), in occasione del seminario dal titolo “Welfare aziendale a sostegno della conciliazione vita-lavoro: opportunità per imprese lavoratrici e lavoratori”. L’incontro, che rappresenta il settimo seminario […]
Firenze – L’edizione 2024 del Premio innovazione Toscana ‘Amerigo Vespucci’, ideato per sostenere e valorizzare la ricerca e l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile delle imprese toscane, e per promuovere l’iniziativa giovanile e il potenziale innovativo del territorio, è stato presentato nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso. Nato nel 2017, il premio è promosso dal Consiglio […]
💠 Innovazione e Life Sciences: il 16 ottobre alle ore 14:30 si terrà il webinar organizzato dal Digital Innovation Hub Toscana e l’Unione Industriale Pisana, nell’ambito delle attività di Tuscany Health Ecosystem. Il webinar sarà dedicato al rapporto tra robotica e life science e vedrà gli interventi di: Vincenzo Ferrari, Università di Pisa, su robotica e automazione per la salute […]
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati sul Sito al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità. Si tratta sempre di cookie di prima parte, in quanto sono veicolati direttamente da noi sul Sito.
Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente.
Altri cookie tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (c.d. cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.
Cookie di monitoraggio o "analytics"
I cookie analytics sono utilizzati sul Sito per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.
I cookie analytics di questo Sito sono cookie di terze parti, poiché non vengono direttamente veicolati da noi ma soggetti terzi non sono installati direttamente dalla Società ma da soggetti terzi.