30 Giu 2020

Il Presidente Ranaldo sottolinea le grandi preoccupazioni legate alla mancata ripresa di tutti i settori produttivi; la voglia di ripartire è tanta, ma serve una risposta globale perchè il Covid ha colpito tutto il mondo, non solo l’Italia. Ma cosa serve alle imprese per ripartire? Prima di tutto certezze. Regole chiare, indicazioni chiare e prospettive. […]

27 Giu 2020

Sono Eleonora Anselmi e Fancesco Fumagalli, entrambi di Arezzo, i due Vicepresidenti toscani nella  squadra del nuovo Presidente nazionale dei Giovani Imprenditori, Riccardo Di Stefano, che si unisce come Vice Presidente di diritto alla squadra di Carlo Bonomi. Trasformazione digitale, formazione continua, competitività, made in Italy e catene globali del valore: queste le parole chiave […]

25 Giu 2020

RIVEDI WEBINAR   Imprenditori Post COVID: Digitali, flessibili e creativi ? L’ultimo appuntamento con la serie dei webinar dedicati al futuro POST COVID è realizzato in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, nostro stakeholder della rete Enterprise Europe Network, ed in particolare con il Master MIND. Alberto Di Minin, direttore del Master MIND, nonché rappresentante […]

19 Giu 2020

RIVEDI WEBINAR   Il futuro del turismo dopo COVID-19  Il turismo è sicuramente il settore che ha risentito maggiormente della crisi economica causata dalla pandemia Covid-19. E’ un settore fondamentale per il nostro paese rappresentando il 13% del PIL ed il 15% della forza lavoro. Senza contare che molte regioni italiane e molte città hanno […]

15 Giu 2020

Questo bilancio sociale racconta le attività del Movimento dell’ultimo anno. Ma è soprattutto un passaggio di consegne a chi firmerà il prossimo: abbiamo seminato la nostra voce nel nostro Paese e nel mondo, sarà necessario coltivarla e moltiplicarla. Ci siamo dedicati alla comprensione dei fenomeni globali: dai convegni ai molti appuntamenti di GI Academy e […]

12 Giu 2020
RIVEDI WEBINAR   Made in Italy: Il valore della trasparenza Che cosa è la blockchain? Perché la blockchain è importante nella filiera del made in Italy? In che modo essa consente all’azienda di acquisire vantaggio competitivo sul mercato? Quali sono i passi per l’introduzione della blockchain nell’impresa? Registri trasparenti e immutabili, diminuzioni dei costi, creazioni di dati interoperabili, [...]
04 Giu 2020

RIVEDI WEBINAR   Il futuro del cibo dopo COVID-19  Quali sono i megatrend che influenzano la produzione, la trasformazione e il consumo di prodotti alimentari? Cosa e quali sono le tendenze e le contro-tendenze che agitano questo mercato? E ancora: il fenomeno pandemico Covid-19 è destinato a cambiare il “destino del cibo”? Nel corso del […]

03 Giu 2020

LA PREMESSA  Si è chiusa la 3° indagine sulle imprese mirata a conoscere l’impatto dell’emergenza COVID sulla nostra economia. Il manifatturiero dopo il calo di fatturato del 30% nel mese di marzo, in aprile ha registrato un’altra flessione del 58% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Il dato peggiora significativamente in alcuni tra i […]

29 Mag 2020

RIVEDI WEBINAR   Proprietà Intellettuale by desk L’attuale pandemia ha costretto le imprese a nuovi modelli organizzativi e a pensare nuove strategie per la gestione dei propri business. Le aziende, per loro natura mobili, dinamiche, orientate al movimento, all’incontro ed alla relazione, si sono trovate improvvisamente ingessate a gestire rapporti e contatti da un freddo […]

28 Mag 2020
Cluster-to-Cluster Meeting & Innovat&Match Brokerage Event una tre giorni di meeting virtuali internazionali tra aziende, start-up, cluster, centri di ricerca e università, organizzato da ART-ER partner della rete Enterprise Europe Network (EEN) dell'Emilia Romagna e co-organizzato da Confindustria Toscana come Support Office delle imprese toscane. L'evento si svolge nell'ambito di R2B - Research to Business On Air. Il [...]