Il 9 aprile l’Eurogruppo ha dato il via libera al SURE (lanciato dalla Commissione europea Il 2 aprile) che, che, una volta approvato dal Consiglio europeo e implementato, fornirà prestiti (per un valore complessivo fino a 100 miliardi) a condizioni agevolate agli stati membri che adottino misure fiscali a sostegno dell’occupazione, quali il potenziamento di programmi di integrazione salariale […]
Nell'intervista di Ranaldo al quotidiano Il Tirreno, il Presidente di Confindustria Toscana, sulle condizioni indicate dal Presidente della Regione Enrico Rossi per le riaperture dice l'importante è ripartire, il come va discusso. Non tutti i lavoratori ad esempio, hanno a disposizione un'auto propria, sarebbe più utile pensare ad un potenziamento del trasporto pubblico e del [...]
Care & Industry together against CORONA Care & Industry together against CORONA è una piattaforma online, organizzata dalla rete Enterprise Europe Network, che offre l'opportunità di stabilire contatti mirati ed efficienti in termini di tempo con tutti gli attori della sanità, dell'industria, del mondo accademico e del governo. Tramite una piattaforma online, le parti interessate possono iscriversi ed [...]
Ogni giorno in cui la ripartenza si allontana il rischio di perdere intere filiere produttive è sempre più concreto e ci vorrebbero anni per ricostruirle; se non assistiamo le grandi imprese, perderemo le grandi e anche le piccole. Con il lockdown fino al 3 maggio, la Toscana avrà perso 1,5 mld di euro di valore [...]
Una lettera al Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, e ai Membri del Parlamento Europeo under 40: i Giovani Imprenditori di Confindustria invitano a continuare a credere nel progetto europeo, perché tutti gli Stati Membri hanno la responsabilità di collaborare per trovare una soluzione comune alla emergenza economica legata al Coronavirus. Scommettiamo insieme sul futuro del sistema economico europeo […]
La pandemia da Covid-19 e le conseguenti misure di contenimento adottate dal Governo Italiano hanno posto numerose imprese nella condizione di non poter correttamente adempiere gli obblighi contrattuali assunti con le proprie controparti. Le seguenti 8 Raccomandazioni – elaborate da Confindustria in collaborazione con in collaborazione con ICC Italia Camera di Commercio Internazionale – provano a […]
SCADENZA: 14/07/2020, 16:00 BRUSSELS LOCAL TIME Informazioni generali Sottoprogrammi e priorità Il programma LIFE è strutturato in due SOTTOPROGRAMMI: il sottoprogramma per l’ambiente il sottoprogramma per l’azione sul clima. Le PRIORITÀ per ciascun sottoprogramma sono le seguenti: Sottoprogramma per l’ambiente Ambiente ed efficienza delle risorse Natura and Biodiversità Governance dell’ambiente e Informazione Sottoprogramma […]
Dalla stretta collaborazione tra Confindustria e il Commissario Domenico Arcuri – su indicazione della Piccola Industria di Confindustria nell’ambito dell’attività del Programma Gestione Emergenze – nasce l’accordo che prevede l’impegno comune su diversi fronti per affrontare l’emergenza Covid-19. Si tratta di una una risposta concreta alla forte richiesta proveniente dalle imprese di liberalizzare sempre più l’importazione […]
Dal territorio al Paese Avviare sinergie per accelerare l’adozione di tecnologie digitali 4.0 nei processi produttivi, soprattutto in questa delicata fase per il sistema produttivo. È questo l’obiettivo dell’Accordo di collaborazione operativa sottoscritto oggi dalla rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria e gli otto Competence Center selezionati dal Ministero dello sviluppo economico. L’Accordo parte anche […]
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati sul Sito al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità. Si tratta sempre di cookie di prima parte, in quanto sono veicolati direttamente da noi sul Sito.
Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente.
Altri cookie tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (c.d. cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.
Cookie di monitoraggio o "analytics"
I cookie analytics sono utilizzati sul Sito per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.
I cookie analytics di questo Sito sono cookie di terze parti, poiché non vengono direttamente veicolati da noi ma soggetti terzi non sono installati direttamente dalla Società ma da soggetti terzi.