02 Apr 2019
La spesa effettiva per investimenti pubblici negli ultimi tre anni è sempre stata  inferiore a quanto programmato dai governi. Questo sottolinea che vi sono difficoltà nell'erogazione della spesa e che alcuni investimenti sono stati rimandati per contenere la spesa pubblica e quindi il deficit. Difatti, gli avanzi primari registrati negli ultimi anni sono in larga [...]
02 Apr 2019

Obiettivo LIFE persegue i seguenti obiettivi generali: contribuire al passaggio ad un’economia efficiente in termini di risorse, con minori emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici, contribuire alla protezione e al miglioramento della qualità dell’ambiente e all’interruzione e all’inversione del processo di perdita di biodiversità; migliorare lo sviluppo, l’attuazione e l’applicazione della politica e […]

01 Apr 2019

Con l’arrivo dell’intelligenza artificiale, l’applicazione di cloud, reti neurali e algoritmi matematici per sviluppare l’autoapprendimento nelle macchine, la realtà virtuale, il 5G e l’automazione, già si inizia a parlare di Industria 5.0. La contaminazione di idee e di cultura di innovazione diventa, quindi, ancor più fondamentale per favorire quella trasformazione che il cambiamento digitale richiede […]

22 Mar 2019

Roadshow in 5 tappe su tutto il territorio nazionale, dedicato a tutti gli associati,  per un confronto  diretto e costruttivo sui temi di maggiore interesse che incideranno sul futuro dell’UE e sulle sfide dell’industria di domani. “Confindustria: l’agenda per l’Europa. Verso le elezioni europee 2019” sarà il titolo del primo appuntamento del prossimo 2 aprile, in  Unindustria […]

21 Mar 2019

Nell’ultimo quarto del 2018 le vendite all’estero del manifatturiero toscano sono tornate a crescere ad un ritmo più sostenuto rispetto ai primi nove mesi dell’anno.  La farmaceutica continua a rappresentare un importante traino per le dinamiche complessive ma è tornata in terreno positivo anche la meccanica, altro motore della nostra economia. Il 2018 si chiude quindi […]

21 Mar 2019
Il digitale sta impattando sul mercato del lavoro: aumentano le professioni intellettuali e manuali, in cui l'uomo è ancora superiore alla macchina mentre diminuiscono quelle  intermedie, replicabili dai robot. Questo è il fenomeno della “polarizzazione” del mercato del lavoro in atto nei paesi avanzati. Solo 1 occupato su 10 sarà sostituito dalle macchine, ma 1 su [...]
20 Mar 2019
Il digitale sta impattando sul mercato del lavoro: aumentano le professioni intellettuali e manuali, in cui l'uomo è ancora superiore alla macchina mentre diminuiscono quelle  intermedie, replicabili dai robot. Questo è il fenomeno della “polarizzazione” del mercato del lavoro in atto nei paesi avanzati. Solo 1 occupato su 10 sarà sostituito dalle macchine, ma 1 su [...]
20 Mar 2019
Come si concilia l'attuale leadership della manifattura italiana con una dinamica della sua produttività strutturalmente debole? Quanto affidabili sono le stime della crescita a prezzi costanti per fare confronti internazionali? L'interpretazione economica di queste stime è così scontata? Quali sono le implicazioni di policy? A queste e ad altre domande risponde la nota del CSC. PER CONTINUARE A LEGGERE [...]
20 Mar 2019
Come si deve valutare un’opera infrastrutturale per supportare le decisioni di investimento? Basta l’analisi costi-benefici o, come nel caso di opere con effetti estesi, servono ulteriori elementi? Quali altre analisi sarebbe, dunque, opportuno condurre per decidere sulla tratta Torino-Lione dell’alta velocità (TAV)? Come si fa in altri paesi europei? A queste e ad altre domande [...]
19 Mar 2019
SIDO 2019 è l’evento chiave del settore IoT che per la sua quinta edizione annuncia un forum unico in Europa che combina IoT, IA e robotica! All’interno di questa fiera, che si terrà a Lione dal 10 al 11 aprile, si svolgerà anche il "SIDO Match 2019", due giorni di incontri B2B riservati ad imprese e altre organizzazioni attive o interessate [...]