Dopo il successo degli incontri di Pisa (26 febbraio) e Lucca (13 marzo), prosegue il Road Show del DIH Toscana, il Digital Innovation Hub costituito da Confindustria Toscana, con le cinque territoriali regionali e Ance Toscana per affiancare le imprese nel percorso di digitalizzazione, e si prepara per la nuova tappa di Prato. L’appuntamento è per giovedì 28 marzo […]
Obiettivo FAST TRACK INNOVATION (FTI) accelera la diffusione sul mercato di innovazioni pionieristiche. FTI sostiene azioni che portano l’innovazione dalla fase di dimostrazione fino alla diffusione sul mercato, comprese attività come azioni pilota, banchi di prova, convalida di sistemi in condizioni reali, convalida di modelli aziendali, ricerca prenormativa e standardizzazione. Beneficiari Partenariato composto da tre […]
8 PMI toscane diverse per settore e dimensione - dalla startup fino alla media impresa, dal metalmeccanico al biomedicale, passando per i servizi - hanno partecipato al workshop organizzato lo scorso 4 marzo da Confindustria Toscana e Confindustria Toscana Servizi, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network (EEN). Aziende innovative che nell’ultimo biennio hanno beneficiato di uno dei servizi gratuiti della rete EEN, [...]
La Toscana si ispira all’ingegno leonardiano per far ripartire idee, invenzioni, ricerca e applicazioni innovative anche per tamponare il rallentamento economico all’orizzonte. Investimenti e cantieri rappresenteranno il “cuore” del Patto per lo sviluppo che Rossi ha appena proposto alle categorie economiche e sociali, per riavviare un dialogo che negli ultimi tempi si è sfilacciato. Un […]
“Siamo all’inizio di un percorso in cui credo che l’aspetto chiave sia quello di aiutare l’imprenditore a identificare Industria 4.0 non tanto e non solo come uno sconto fiscale per un macchinario nuovo ma soprattutto come leva per cambiare prodotti e processi in chiave competitiva”: è il commento del Presidente del DIH Toscana Fabrizio […]
Ha preso avvio il 26 febbraio e proseguirà per tutto il 2019 il Road Show del DIH Toscana, il Digital Innovation Hub costituito da Confindustria Toscana, insieme alle cinque territoriali regionali e ad Ance Toscana per affiancare le imprese toscane nel percorso di digitalizzazione. L’obiettivo è quello di aiutare aziende, professionisti e operatori del territorio a […]
Cosa sono le clausole di salvaguardia? Come funzionano? Quanto gettito avrebbero dovuto garantire? Quali sono state le evoluzioni delle tre principali clausole di salvaguardia emanate dai governi che si sono succeduti dallʼestate 2011 a oggi? Quali valutazione complessive scaturiscono dallʼevidenza empirica e quindi dal confronto tra le diverse gestioni? A queste e ad altre domande risponde la nota del CSC. PER CONTINUARE A [...]
Con il Reddito di cittadinanza un single senza reddito può percepire fino a 780€ al mese senza pagare l'IRPEF. 780€ in busta paga corrispondono a un costo per l'impresa di 1.360€. La differenza tra retribuzione netta e costo del lavoro è il “ cuneo fiscale e contributivo”, di cui una parte a carico impresa e una [...]
Per l’Italia si prospetta un 2019 difficile: l'export nei primi mesi dell'anno resta debole, gli investimenti sono attesi in calo, l'industria soffre. Tengono finora i consumi, ma con un futuro incerto. Dai mercati arrivano rischi sul credito. Il commercio globale è in calo: la Cina è in fase di rallentamento e questo pesa sull'Eurozona gia [...]
Il 1 aprile 2020 entrerà in vigore il Regolamento della Commissione UE 775/2018 relativo alle norme sull’indicazione del paese d’origine o del luogo di provenienza dell’ingrediente primario di un alimento. Il regolamento dovrebbe abrogare le norme nazionali COOL (country of origin label) adottate negli ultimi anni da vari paesi europei tra cui l’Italia. Per far […]
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati sul Sito al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità. Si tratta sempre di cookie di prima parte, in quanto sono veicolati direttamente da noi sul Sito.
Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente.
Altri cookie tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (c.d. cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.
Cookie di monitoraggio o "analytics"
I cookie analytics sono utilizzati sul Sito per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.
I cookie analytics di questo Sito sono cookie di terze parti, poiché non vengono direttamente veicolati da noi ma soggetti terzi non sono installati direttamente dalla Società ma da soggetti terzi.