La più importante conferenza europea sull’innovazione! Quest’anno a Firenze per celebrare i 500 anni del più grande innovatore della storia, Leonardo da Vinci. Lo sportello Enterprise Europe Network di Confindustria Toscana ed ISPIM* sono orgogliosi di invitare le aziende a partecipare a questo stimolante evento dove professionisti dell’innovazione, ricercatori e manager provenienti da tutto il […]
Lo scorso luglio la Società MET (Monitoraggio Economia e Territorio) in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha presentato una ricerca volta a conoscere la diffusione del fenomeno di Industria 4.0 nel contesto nazionale. A partire da questa analisi, che ha coinvolto un campione di 24 mila imprese italiane di cui 2.395 toscane, [...]
Al Presidente della Repubblica Francese e al Presidente del Consiglio italiano Illustri Presidenti, in queste ore di tensione politico-diplomatica crescente, Confindustria e Medef ritengono necessario lanciare un appello al dialogo costruttivo e al confronto nella consapevolezza che la sfida non è tra Paesi europei ma tra l’Europa e il mondo esterno. L’economia vuole unire ciò che […]
Dal primo gennaio sono aumentati i costi per lo smaltimento in discarica dei rifiuti per le imprese toscane. L’incremento della cosiddetta ecotassa arriva a punte anche del 45-50 %, una misura che colpisce in particolare le industrie cartarie lucchesi, le imprese tessili del pratese e chi lavora il marmo. Ma il rincaro dell’ecotassa va a colpire […]
Prosegue la debolezza degli scambi mondiali e le politiche protezionistiche, le tensioni USA -Cina e le incognite Brexit continuano a rappresentare rilevanti incertezze globali. L’Italia perde colpi, la produzione industriale italiana ha recuperato di poco a dicembre, dopo il tonfo di novembre e ciò ha pesato sul PIL a fine anno (-0,2%). PER CONTINUARE A LEGGERE [...]
La Germania è il primo partner commerciale per l'Italia: il valore dei beni esportati rappresenta il 12,5% del totale dell'export italiano, un quarto di quanto l'Italia esporta in tutta l'UE. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI
Ranaldo sulle priorità per il territorio: se avesse una bacchetta magica farebbe subito le infrastrutture che mancano, ma oltre a quelle serve anche costruire gli impianti di smaltimento per i rifiuti. Non sono il futuro? D’accordo, parliamone e progettiamo per il futuro con altre soluzioni, ma intanto non rimaniamo fermi a parlare per anni […]
Sostenere l’insediamento e consolidare la presenza di investimenti esteri in Toscana: questo l’obiettivo del protocollo d’intesa, il primo di questo genere a livello nazionale, tra Regione Toscana, Confindustria Toscana, e Confindustria nazionale firmato il 18 gennaio a Firenze. Aumentare la conoscenza del ruolo e delle potenzialità, non solo economiche, (innovazione, digitalizzazione, trasferimento tecnologico, formazione) derivanti […]
L'80% del valore delle clausole tra il 2015 e il 2019 è stato finanziato in deficit, vanificando le ragioni per cui erano state introdotte. Ciò crea incertezza sull'effettiva capacità di raggiungere gli obiettivi di bilancio programmati quando questi includono gli effetti delle clausole. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI
Le esportazioni del manifatturiero toscano nel terzo trimestre del 2018 tornano a crescere ad un ritmo più sostenuto rispetto ai primi sei mesi dell’anno. Complessivamente la variazione registrata tra luglio e settembre 2018 rispetto al corrispondente periodo del 2017 si attesta a +2,5%, dato che sale al +3,2% se depurato dai metalli preziosi, i cui valori […]
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati sul Sito al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità. Si tratta sempre di cookie di prima parte, in quanto sono veicolati direttamente da noi sul Sito.
Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente.
Altri cookie tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (c.d. cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.
Cookie di monitoraggio o "analytics"
I cookie analytics sono utilizzati sul Sito per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.
I cookie analytics di questo Sito sono cookie di terze parti, poiché non vengono direttamente veicolati da noi ma soggetti terzi non sono installati direttamente dalla Società ma da soggetti terzi.