14 Feb 2019

La più importante conferenza europea sull’innovazione! Quest’anno a Firenze per celebrare i 500 anni del più grande innovatore della storia, Leonardo da Vinci. Lo sportello Enterprise Europe Network di Confindustria Toscana ed ISPIM* sono orgogliosi di invitare le aziende a partecipare a questo stimolante evento dove professionisti dell’innovazione, ricercatori e manager provenienti da tutto il […]

14 Feb 2019
Lo scorso luglio la Società MET (Monitoraggio Economia e Territorio) in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha presentato una ricerca volta a conoscere la diffusione del fenomeno di Industria 4.0 nel contesto nazionale. A partire da questa analisi, che ha coinvolto un campione di 24 mila imprese italiane  di cui  2.395 toscane, [...]
09 Feb 2019

  Al Presidente della Repubblica Francese e al Presidente del Consiglio italiano Illustri Presidenti, in queste ore di tensione politico-diplomatica crescente, Confindustria e Medef ritengono necessario lanciare un appello al dialogo costruttivo e al confronto nella consapevolezza che la sfida non è tra Paesi europei ma tra l’Europa e il mondo esterno. L’economia vuole unire ciò che […]

04 Feb 2019

Dal primo gennaio sono aumentati i costi per lo smaltimento in discarica dei rifiuti per le imprese toscane.  L’incremento della cosiddetta ecotassa arriva a punte anche del 45-50 %, una misura che colpisce in particolare le industrie cartarie lucchesi, le imprese tessili del pratese e chi lavora il marmo. Ma il rincaro dell’ecotassa va a colpire […]

01 Feb 2019
Prosegue la debolezza degli scambi mondiali e le politiche protezionistiche, le tensioni USA -Cina e le incognite Brexit  continuano a rappresentare rilevanti incertezze globali. L’Italia perde colpi, la produzione industriale italiana ha recuperato di poco a dicembre, dopo il tonfo di novembre e ciò ha pesato sul PIL a fine anno (-0,2%). PER CONTINUARE A LEGGERE [...]
23 Gen 2019

Ranaldo sulle priorità per il territorio: se avesse una bacchetta magica farebbe subito le infrastrutture che mancano, ma oltre a quelle serve  anche costruire gli impianti di smaltimento per i rifiuti.   Non sono il futuro? D’accordo, parliamone e progettiamo per il futuro con altre soluzioni, ma intanto non rimaniamo fermi a parlare per anni […]

19 Gen 2019

Sostenere l’insediamento e consolidare la presenza di investimenti esteri in Toscana: questo l’obiettivo del protocollo d’intesa, il primo di questo genere a livello nazionale, tra Regione Toscana, Confindustria Toscana, e Confindustria nazionale firmato il 18 gennaio a Firenze. Aumentare la conoscenza del ruolo e delle potenzialità, non solo economiche, (innovazione, digitalizzazione, trasferimento tecnologico, formazione) derivanti […]

21 Dic 2018
L'80% del valore delle clausole tra il 2015 e il 2019 è stato finanziato in deficit, vanificando le ragioni per cui erano state introdotte. Ciò crea incertezza sull'effettiva capacità di raggiungere gli obiettivi di bilancio programmati quando questi includono gli effetti delle clausole. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI
20 Dic 2018

Le esportazioni del manifatturiero toscano nel terzo trimestre del 2018 tornano a crescere ad un ritmo più sostenuto rispetto ai primi sei mesi dell’anno. Complessivamente la variazione registrata tra luglio e settembre 2018 rispetto al corrispondente periodo del 2017 si attesta a +2,5%, dato che sale al +3,2% se depurato dai metalli preziosi, i cui valori […]