30 Ott 2018

La visione e le proposte di Confindustria sul futuro della Politica di Coesione nel Quadro finanziario pluriennale post 2020: una leva essenziale per assicurare competitività ai sistemi produttivi e crescita delle imprese e una politica che necessita di un approccio territoriale forte, con l’obiettivo di potenziare ogni singola Regione.

30 Ott 2018
Orienta-To

Orienta-To nasce da un’idea dei Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana con l’obiettivo di rafforzare il collegamento tra istruzione e lavoro, favorire l’innovazione didattica e avvicinare i giovani all’impresa del futuro. Come per l’edizione 2017, gli eventi di orientamento saranno dedicati alle classi 4°e 5° delle scuole superiori e organizzati ad Arezzo, Firenze, Lucca, Grosseto, Pisa, […]

26 Ott 2018
La maggioranza di Governo, dopo il parere della Commissione Europea, deve decidere se mantenere invariati gli obiettivi di deficit indicati nel Documento programmatico di bilancio. La decisione è rilevante perché potrebbe portare l'Italia a uno scontro con le istituzioni europee e con gli altri paesi membri. Il CSC spiega che cosa dobbiamo attenderci. PER CONTINUARE [...]
23 Ott 2018

Il 24 e 25 ottobre a Milano si svolge il Connected Manufacturing Forum, un’iniziativa di Business International – Fiera Milano Media dedicata al mondo dell’industria italiana, alla manifattura Made in Italy, ai nuovi modelli di business, al capitale umano, alla sicurezza dei nuovi ecosistemi digitali. Senza una forte cultura industriale, la sola tecnologia non può […]

23 Ott 2018

Il 24 e 25 ottobre a Milano si svolge il Connected Manufacturing Forum, un’iniziativa di Business International – Fiera Milano Media dedicata al mondo dell’industria italiana, alla manifattura Made in Italy, ai nuovi modelli di business, al capitale umano, alla sicurezza dei nuovi ecosistemi digitali. Senza una forte cultura industriale, la sola tecnologia non può […]

22 Ott 2018

L’occupazione in Toscana nel II trimestre 2018 continua a crescere riallineandosi con il dato nazionale: stiamo parlando di circa 26 mila occupati in più rispetto al secondo trimestre del 2017 cioè il +1,6%. Tali dinamiche si riflettono sul tasso di occupazione che migliora sia rispetto al trimestre precedente che rispetto al corrispondente trimestre del 2017.

21 Ott 2018

Alla domanda se la Toscana sia locomotiva d’Italia, Ranaldo risponde “ni” e chiede uno scatto in avanti un po’ a tutti, ai colleghi imprenditori, alla politica e alle istituzioni. Per export e crescita siamo tra le prime regioni del centro nord, ma soffriamo ancora di alcune “carenze”; pensiamo alle infrastrutture, ma anche a una politica […]