Sindacalisti,imprenditori e politici: cosa pensano di un eventuale accordo? Per Alessio Ranaldo, servono responsabilità e coerenza. Non vedo come il M5S possa governare con il Pd dopo che si sono attaccati duramente per tutta la campagna elettorale. Siamo preoccupati per lo stallo e dalla possibilità che nasca un governo che non decida, bloccato dai veti […]
Ranaldo: il nostro futuro sarà pieno di auto a guida autonoma, di applicazioni 4.0, di contatori energetici intelligenti e perfino di dispositivi di telemedicina. Alcune innovazioni sono già in mezzo a noi, altre arriveranno presto. Dietro la promessa di prodotti e servizi in grado di cambiare la nostra vita si nascondono partite importanti e delicate […]
Ranaldo a Di Maio: lavorare insieme è davvero indispensabile. Dove non c’è confronto c’è il rischio concreto di prendere decisioni affrettate, di seguire logiche legate al momento, piuttosto che dirette al futuro. E credo che alla Politica serva una visione strategica che può e deve maturare anche attraverso il confronto con chi produce. Le […]
Il Manifesto di Confindustria sulla responsabilità sociale d’impresa per l’Industria 4.0: governance per la competitività, attenzione ai problemi sociali e ambientali, e sostegno all’innovazione di modelli di business e strategie aziendali orientati al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, tra i principali temi affrontati nel documento.
«E’ uno scontro politico, più che economico, quello tra Usa e Cina. Per il momento l’Unione europea è fuori da questa situazione e i settori coinvolti dai dazi rappresentano l’1% del valore delle merci toscane esportate negli Stati Uniti». La nostra regione, più di altre, è infatti molto orientata verso i mercati extraeuropei, con gli […]
LA NAZIONE (cronaca di Pisa) Patrizia Alma Pacini e Stefano Piccoli sono i nuovi coordinatori delle Commissioni Consultive tematiche previste dallo Statuto di Confindustria Toscana. La nomina è arrivata dal Consiglio di Presidenza di Confindustria Toscana e vede Patrizia Alma Pacini, presidente dell’Unione Industriale Pisana, al vertice della Commissione Editoria e Cultura e Stefano Piccoli, […]
Ogni giorno sul web si moltiplicano notizie false che rischiano di distorcere la nostra percezione della realtà. Come orientarsi per distinguere il vero dal falso? I Giovani Imprenditori toscani ne hanno parlato con il giornalista David Parenzo a Pisa in un incontro organizzato dai Giovani Imprenditori di Pisa.
Tre le questioni fondamentali del documento che rappresenta un progetto di ampio respiro per relazioni sindacali più moderne: il ruolo e la rappresentatività delle parti sociali; la contrattazione collettiva, il sistema di protezione sociale e le priorità per i progetti comuni. Boccia: “Con il Patto della Fabbrica le parti sociali si compattano e non si [...]
Ranaldo: la nostra regione è terra di manifattura, non è la Silicon Valley e non può pensare di fare quello che non è nella sua natura. Ma quello che fa deve farlo meglio: le multinazionali non vengono a investire qui perché la Toscana è bella, vengono se ci sono condizioni favorevoli e imprese satellite […]
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati sul Sito al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità. Si tratta sempre di cookie di prima parte, in quanto sono veicolati direttamente da noi sul Sito.
Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente.
Altri cookie tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (c.d. cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.
Cookie di monitoraggio o "analytics"
I cookie analytics sono utilizzati sul Sito per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.
I cookie analytics di questo Sito sono cookie di terze parti, poiché non vengono direttamente veicolati da noi ma soggetti terzi non sono installati direttamente dalla Società ma da soggetti terzi.