Il turismo come asse strategico sul quale investire per un rinascimento industriale, a partire da una sua adeguata collocazione nei fondi europei. Sostegno agli investimenti, accesso al credito, promozione e internazionalizzazione, alla base delle proposte che Confindustria Toscana ha avanzato alla Regione in fase di stesura del programma europeo Por Fesr 2014-2020.
Un settore economicamente trainante in Toscana. Un ruolo strategico per favorire il consolidamento delle filiere alimentari esistenti e lo sviluppo di nuovi rapporti con l’agricoltura, anche grazie alla spinta dei fondi europei. L’obiettivo è la crescita complessiva, Confindustria Toscana presenta le proprie proposte sul Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020.
Puntare sullo sviluppo di tecnologia 4.0 e diffondere queste tecnologie ai diversi comparti sono le nuove sfide della manifattura italiana per migliorare la competitività. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI
L’industria metalmeccanica riveste in tutti i Paesi industriali un ruolo rilevante sia per il contributo offerto in termini quantitativi(occupazione, valore aggiunto e scambi internazionali), sia per il ruolo strategico che assolve.Produce la totalità dei beni d’investimento in macchine e attrezzature attraverso i quali trasmette l’innovazione tecnologica a tutti i rami dell’industria e agli altri settori […]
Lo sviluppo di innovazioni in diversi contesti tecnologici, e il loro contributo alla cosiddetta quarta rivoluzione industriale, hanno portato alla nascita di nuovi modelli di business abilitati dall’Industria 4.0. Sensoristica, Iot e cloud computing, ad esempio, consentono la produzione di una quantità inimmaginabile di informazioni, meglio distribuite rispetto al passato, aprendo ad una vasta gamma […]
Le prime applicazioni della robotica nella produzione industriale risalgono all’inizio degli anni ’60, progrediscono negli anni ’80 con le tecnologie Meccatroniche, fino ad arrivare al 2000, periodo in cui si diffondono in modo capillare. Fiorita principalmente nel settore dell’Automotive, la robotica nel tempo ha trovato applicazione in molte delle produzioni di beni ad alta tecnologia […]
Ora c’è il rischio che siano messe in discussione anche altre grandi opere. Trovo preoccupante che la Lega vada verso un’alleanza di fatto con i Cinque Stelle sulle infrastrutture, non me lo aspettavo.
Scuola S. Anna di Pisa e Confindustria alleate per il bando milionario QN – La scuola superiore Sant’Anna di Pisa chiama a raccolta le imprese toscane. L’obiettivo è quello di realizzare un centro ad alta specializzazione nelle tecnologie 4.0. Il progetto è stato presentato ieri a Firenze nella sede di Confindustria. «Non è un progetto […]
Le risorse del ciclo di programmazione europea 2014-2020 rappresentano un’opportunità di straordinario rilievo per riavviare un processo di ripresa nella nostra regione, a condizione che puntino chiaramente all’obiettivo dello sviluppo e al rilancio dell’industria, in primo luogo manifatturiera, come colonna portante della crescita indispensabile per creare lavoro. Questo il messaggio che Confindustria Toscana ha lanciato […]
Il patrimonio immobiliare pubblico italiano è rilevante. Il valore totale stimato è di 283 miliardi cioè quasi un quinto del PIL. Nel 2015 il MEF ha censito 1 milione di unità immobiliari e 325 milioni di metri quadri: circa 6 metri quadri di immobili pubblici per ogni cittadino italiano... PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA QUI
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati sul Sito al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità. Si tratta sempre di cookie di prima parte, in quanto sono veicolati direttamente da noi sul Sito.
Alcuni cookie tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente.
Altri cookie tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (c.d. cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.
Cookie di monitoraggio o "analytics"
I cookie analytics sono utilizzati sul Sito per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.
I cookie analytics di questo Sito sono cookie di terze parti, poiché non vengono direttamente veicolati da noi ma soggetti terzi non sono installati direttamente dalla Società ma da soggetti terzi.